
Denominazione Origine Controllata e Garantita
Don Ciriaco / 25.30 euro
Vitigno: 100% aglianico
Vol: 14%
Zona di produzione: Taurasi.
Tecnica di produzione: vino prodotto solo nelle annate piu’ favorevoli, da uve accuratamente selezionate e vendemmiate nella prima settimana di Novembre. La vinificazione è di tipo artigianale. La macerazione sulle bucce, avviene in tini di castagno, in ambiente a temperatura controllata e si protrae per oltre 20 giorni. I rimontaggi giornalieri e manuali, secondo criteri artigianali, si effettuano fino alla svinatura. Il vino completa la maturazione per circa 16/18 mesi in tonnoaux di castagno, successivamente in contenitori di acciao inox e infine affinamento in bottiglia per circa 6/8 mesi.Non filtrato, a bassissimo contenuto di solfiti, non chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Vino invecchiato in tonneaux di castagno irpino
Denominazione Origine Controllata e Garantita
Vigna San Michele / 18.60 euro
Vitigno: Aglianico 100%
Vol: 13,5%
Zona di produzione: Taurasi
Tecnica di produzione:
Le uve, dopo accurata vendemmia di fine Ottobre, vengono vinificate con tecniche artigianali con macerazione sulle bucce per oltre 20 giorni.
A fermentazione ultimata, il vino matura per circa 12 mesi in botti di rovere di secondo passaggio. Successivamente completa il suo invecchiamento in acciaio e affinamento in bottiglia.
Non filtrato, a bassissimo contenuto di solfiti, non chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Uve vinificate con tecniche artigianali.


Aglianico Irpinia Campi Taurasini D.O.P.
Nero Latino / 10.60 euro
Vitigno: Aglianico 100%
Vol: 14%
Zona di produzione: Taurasi
Tecnica di produzione:
Vino prodotto solo nelle annate piu’ favorevoli, da uve accuratamente selezionate e vendemmiate, nella prima settimana di Novembre.La macerazione sulle bucce,avviene in tini di castagno,in ambiente a temperatura controllata e si protrae per oltre 20 giorni. I rimontaggi giornalieri di tipo tradizionale si effettuano fino alla svinatura con tecniche manuali. Il vino a fermentazione ultimata matura per circa 6/8 mesi in tonnoaux di castagno e breve passaggio in botti di rovere. Successivamente in contenitori di acciaio inox e idoneo affinamento in bottiglia. Non filtrato, a bassissimo contenuto di solfiti, non chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Vino prodotto solo nelle annate piu’ favorevoli
Irpinia Aglianico D.O.P.
Bucce Nere / 9.20 euro
Vitigno: Aglianico 100%
Vol: 13%
Zona di produzione: Taurasi e comuni limitrofi.
Tecnica di produzione:
Le uve dopo accurata vendemmia di fine Ottobre, vengono vinificate con macerazione sulle bucce per oltre 15 giorni con rimontaggi giornalieri manuali. A fermentazione ultimata il vino permane a maturare per pochi mesi in botti di castagno, successivamente in acciaio e idoneo affinamento in bottiglia.
Non filtrato, a bassissimo contenuto di solfiti, non chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Maturazione in botti di castagno Irpino


Campania Aglianico I.G.P.
Scist
Vitigno: Aglianico (85%), altro (15%).
Vol: 14%
Zona di produzione: Taurasi e comuni limitrofi.
Tecnica di produzione:
Vino prodotto solo nelle annate più favorevoli, da uve accuratamente selezionate e vendemmiate, a fine ottobre, inizio novembre.
Vinificazione tradizionale. Il vino a fermentazione ultimata permane per 5/6 mesi in contenitori di acciaio inox prima di essere imbottigliato.
Non filtrato, a bassissimo contenuto di solfiti, non chiarificato con coadiuvanti di provenienza animale.
Vino prodotto solo nelle annate piu’ favorevoli
Campania Aglianico I.G..P.
Castagnaro / 4,90 euro
Vitigno: Aglianico 85 %,altro 15%
Vol: 12,5%
Zona di produzione:
Taurasi e comuni limitrofi.
Tecnica di produzione:
Le uve, dopo la vendemmia di meta’Ottobre, vengono vinificate con macerazione sulle bucce per 12 giorni circa, in modo da ottenere una buona estrazione di colore, senza appesantire la struttura tannica e mantenendo una buona freschezza aromatica.
Bassissimo contenuto di solfiti.
L'aglianico di annata pronto già a Natale


Aglianico
XIV / 7.90 euro
Vitigno: Aglianico 100%
Vol: 14%
Zona di produzione: Taurasi e comuni limitrofi.
Tecnica di produzione:
uve vendemmiate a fine Ottobre, inizi Novembre a completa maturazione fenolica. Dopo la pigiatura con la simultanea separazione e scarto dei raspi permane in fermentazione e macerazione per circa 18/22 giorni.
Vino prodotto in modo non sistematico
Mosto cotto d'uva
Must
Vitigno: Aglianico di Taurasi
Tecnica di produzione:
MUST si ottiene dalla cottura del mosto fresco d’uva. Dopo una breve sedimentazione a freddo del mosto, si passa alla cottura lenta del mosto (in genere 6/8 ore) per ottenere a fine cottura una riduzione del prodotto iniziale di circa un quarto. Ideale per dolci, sorbetti e granite. Ottimo in abbinamento a formaggi, carni e a piatti della tradizione locale.
Ideale per dolci, sorbetti e granite.
