
Giacomo Pastore, l'amore per Taurasi
Dove tutto nasce
Il mio incontro con il vino e con la vigna è stato tanto fortunato quanto fortuito. Niente era più lontano dai miei orizzonti professionali che fare il viticoltore, fino a quando,nel 1994, non mi ritrovai a fare i conti con un vigneto lasciatomi in eredità da mio padre Giuseppe. È così che, incuriosito dalla passione paterna per quella vigna, intrapresi il percorso nel mondo della vitivinicoltura.
Dopo essermi occupato di marketing e vendite, per una cooperativa vitivinicola irpina, nel 2000 decisi di creare insieme a mia moglie Flora Tranfaglia una azienda vitivinicola. L’obiettivo è stato quello di dedicarsi ad una vinificazione di tipo artigianale lontana dalle logiche industriali, fedele alla tradizione locale sia nei tempi che nella tecnica.
Il vino è la poesia della terra
Wine trekking, passeggiate didattiche, degustazioni in cantina
Non c’è modo migliore di bere vino che viverselo. Immagina di varcare le porte di un luogo dove ogni bottiglia racconta una storia, ogni sorso è un viaggio sensoriale e ogni momento è un’esperienza indimenticabile.
Le nostre Wine Experiences sono pensate per coinvolgere tutti i tuoi sensi, dall’udito al gusto, dal tatto all’olfatto, in un viaggio emozionante attraverso la cultura vinicola.
MierVini è una delle aziende presenti negli elenchi regionali per l’attività di enoturismo e oleoturismo istituiti dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Campania.

Mettiamo la nostra tradizione in ogni goccia
La nostra filosofia di produzione è da sempre ispirata alla tradizione locale Irpina ed è lontana dalle logiche industriali. Vogliamo esprimere al massimo la territorialità di Taurasi, seguendo un processo di vinificazione totalmente artigianale. La fermentazione è spontanea, senza lieviti aggiunti e l’illimpidimento a sedimentazione naturale.
L’invecchiamento dei rossi avviene in tini di Castagno, un legno diffuso nella tradizione contandina locale, con un passaggio in botti di rovere.
I vini della tradizione
I vini d'autore
La linea Vini d’Autore rappresenta a pieno la filosofia di produzione di Míer Vini. I quattro vini rossi di questa linea esprimono al massimo la territorialità di Taurasi, con l’invecchiamento che avviene in tini di Castagno, un legno diffuso nella tradizione contandina locale, con un passaggio in botti di rovere.
I vini di questa linea sono prodotti solo nelle annate piu’ favorevoli, da uve accuratamente selezionate.
La linea classica
I grandi classici
I nostri vini Classici rimangono fedeli all’espressione dell’artigianalità di Míer Vini, ma seguendo un processo di vinificazione più tradizionale rispetto alla linea Vini d’Autore. L’invecchiamento avviene in botti di acciaio inox sia per i rossi che per i bianchi, che per il rosato e la macerazione è a freddo per i bianchi.
Denominazione Origine Controllata e Garantita
Le specialità
Vino prodotto solo nelle annate piu’ favorevoli, da uve accuratamente selezionate e vendemmiate nella prima settimana di Novembre. La vinificazione è di tipo artigianale.

Accoglienza
Stanze don Gesualdo
A cinquanta metri dal Castello di Taurasi abbiamo creato questo B&B, a ridosso di un piccolo negozio di prodotti tipici ricavato da una antica cantina. Due stanze ben arredate, con bagno autonomo, spazio cucina, condizionatore d’aria.
Le altre attività
Weddings & Eventi privati
Stupisci i tuoi sposi con le bottiglie personalizzate come bomboniere gastronomiche per il matrimonio o in abbinamento al menu.
Connesso con l'Azienda